Analizzare la situazione attuale, definire le forze in campo, stabilire i posizionamenti e le strategie percorribili con i mezzi attuali.
In un mercato ipercompetitivo, in presenza di colossi multinazionali, di un’offerta strabordante e di una domanda in eccezionale contrazione, mantenere la posizione implica scelte strategiche e sacrifici vitali per tutti. Le regole accademiche del marketing oggi si scontrano con un contesto economico estremamente differente dai tempi in cui tali leggi sono state poste. Le regole restano valide in teoria, ma in pratica rimane in piedi chi quelle regole le sa declinare e far aderire al nuovo contesto radicalmente mutato. Studiare un ambiente economico areale e le capacità della concorrenza in tale spazio; individuare potenzialità e passaggi, strutturare una proposta mirata che possa apportare valore, in un mondo in cui tutti i valori stanno rapidamente trasmutando, implica uno studio programmatico e strategico continuo per i professionisti. Attività di analisi e monitoraggio con cui, gli imprenditori da soli, senza risorse interne dedicate, non possono tenere il passo. Per questo c’è il consulente marketing DNA.